lunedì 28 settembre 2015

Seria(l)mente parlando: Dr.Who 9x02 “The Witch’s Familiar”

ta ta taaaaaaaaaaa....ta ta taaaaaaaa

AVVERTENZE: Il seguente post contiene SPOILER!

Secondo appuntamento con il nostro Dottore senza laurea preferito (o magari su Gallifrey una laurea se l'era presa... ma non divaghiamo!).
Nella puntata precedente (QUI), 12 si è trovato in una situazione spinosa. La TARDIS distrutta; Missy e Clara morte (o forse no) e una spinosa questione morale si è manifestata: Avendone la possibilità, sarebbe giusto uccidere un dittatore/assassino/criminalegenerico? Eh. Scopriamolo insieme...

tardis gif photo: tardis tumblr_ldy717l4A41qdgl7m.gif
Vai TARDIS. Verso l'infinito e oltre!


martedì 22 settembre 2015

Consigli di lettura: 52 (2006)

Cosa succede dopo che i cieli hanno smesso di tingersi di rosso?
Eh. 
Anno 2005. La Crisi Infinita si è rivelata poi non così "infinita" e tutto è tornato alla normalità.
O quasi...

domenica 20 settembre 2015

Seria(l)mente parlando: Dr.Who 9x01 "The Magician's Apprentice"

Ta ta taaaaaaaaa.... ta ta taaaaaaaa
Dopo la musichetta di apertura del Doctah, ma prima di cominciare a parlare di questa prima puntata della Nona stagione del Dodicesimo Dottore, c'è un'avvertenza: ero partito che volevo fare un post Spoiler Free nel senso di "senza spoiler". Poi è diventato Spoiler Free nel senso di "Ci sono spoiler aggratise".
Quindi è consigliabile aver visto l'episodio prima di continuare a leggere.

Snap Fingers TARDIS photo 25g4h15.gif
Schioccate le dita, aprite la TARDIS ché si parte...

venerdì 18 settembre 2015

I nemici del Dottore #1: Cybermen

Domani comincerà ufficialmente la nuova stagione del Doctor Who (la Nona), ho pensato dunque di approfittarne e scrivere due miei pensieri in questa breve (ma intensa!) rubrica sui nemici del nostro Doctah preferito.
Per collegarci al finale dell'Ottava stagione, nella prima puntata si va coi saibermen.

martedì 8 settembre 2015

Consigli di lettura: The Manhattan Projects

Si, è esattamente ciò che sembra

ATTENZIONE: QUESTO POST NON CONTIENE SPOILER!

Cosa sono i Progetti Manhattan?
Perché i protagonisti del fumetto sembrano così familiari eppure hanno un'aria poco raccomandabile?
La risposta a entrambe le domande è: "Eh..."
Prima la realtà: IL Progetto Manhattan -come tutti sanno- in piena Seconda Guerra Mondiale si occupava della realizzazione  di armi atomiche, coinvolgendo le più importanti menti dell'epoca (tra cui molti dei signori nel disegno sopra).
Ma non è tutto; infatti...

sabato 5 settembre 2015

"DCYou?" "No, dai, DCYou" "Ok"

Non aspettavo altro, guarda.


Ok, la storia finora:
Il vecchio DCU andava maluccio (per non dire male e basta), arenato com'era nei casini di continuity e nella difficoltà del lettore medio (chi non seguiva un alto numero di testate, insomma) di comprendere il quadro generale. Ma il vero problema era un altro: il DCU vendeva poco.
 DiDio e soci decisero allora di dare una botta di defibrillatore al parco titoli, facendo quello che a praticamente nessuno piacque: Reboot (quasi) totale della continuity, con personaggi a volte caratterialmente diversi dalle loro controparti Pre-Flashpoint.
Ora, il reboot fu fatto con tutti i crismi del caso? No.
Serie come Lanterna Verde di uno dei tre architetti DC (Johns), fu lasciata andare per la sua strada.
Idem per il Batman di Morrison.
Ma va be', che vuoi dirgli a quei due? Il primo è uno dei tre capoccia, l'altro è uno degli autori più influenti degli ultimi 30 anni. Andiamo oltre.


Ma le storie?
Eh, le storie. Alcune belle, altre meno, altre molto molto meno. Ma su un parco di 52 testate non ci si può aspettare 52 Watchmen/Sandman/Operabellaacaso.

E le vendite? Come sono andate le vendite?
Bene, almeno all'inizio. La DC guadagnò quei 7-8 punti percentuali sulla Marvel sia sul venduto. Ma la cosa durò poco. Man mano il consenso cominciò a diminuire, a causa di scelte editoriali sbagliate (non tenersi i prezzi pregiati a scrivere storie; puntare su "vecchie glorie" quasi sempre...), storie a volte tra il LOL ed  "Ah, be'..." e così via.
Quindi, dopo 4 anni cosa si può fare per non perdere il paziente?
Facile...